Il Servizio di Consulenza Psico-Sociale e Orientamento predispone un’accoglienza ai cittadini che ne fanno richiesta per comprendere la richiesta formulata e fornire le informazioni indispensabili orientandoli, quando è necessario a rivolgersi alle istituzioni socio-sanitarie di I livello che possono farsi carico delle prime azioni, in particolare quando è segnalato un sospetto su abusi e maltrattamenti verso i minori
- psicologi e assistenti sociali rispondono a richieste di cittadini, di professionisti in ambito educativo, di operatori socio-sanitari , delle Forze dell’Ordine, che necessitano di un primo orientamento per affrontare le situazioni intra o extra familiari nelle quali è stata ipotizzata o constatata la presenza di rischio per i bambini e gli adolescenti derivante da condizioni di vita e/o esperienze abusanti, di avere indicazioni su interventi da attivare in situazioni di abuso/maltrattamento sui minori o di essere orientato su servizi più idonei.